La psicomotricità è una disciplina che considera la persona in modo globale, ovvero come stretta unione tra struttura somatica, affettiva e cognitiva, rispettandone il suo modo originale di essere/agire che risente della storia affettiva e investe tutti i parametri dell’ambiente in cui vive: spazio,tempo, oggetti persone.
Nei gruppi ad orientamento psicomotorio vengono favoriti i seguenti obiettivi :
-
EVOLUTIVI: sostenere il passaggio da una dimensione presimbolica a simbolica; favorire le prime conquiste di decentramento e rappresentazione, per il passaggio ad un livello più cognitivo dell’esperienza
-
COMPORTAMENTALI: interiorizzazione dei rituali e delle regole
-
RELAZIONALI: creare un’area di relazione e di comunicazione con l’adulto e con gli altri a partire dal piacere del movimento
-
PSICOMOTORI SPECIFICI: favorire l’espressività globale; sostenere il piacere di agire e di interagire; permettere e favorire l’esperienza senso-motoria come veicolo di apertura verso il mondo