Finalità del laboratorio
-
stabilire, stimolare la comunicazione attraverso il dialogo musicale
-
sviluppare relazioni umane e interpersonali
-
avviare o ampliare l’uso del linguaggio
-
attenuare modelli di comportamento patologico
-
promuovere l’integrazione psicologica, emozionale e relazionale del paziente attraverso il processo creativo
-
rafforzare la fiducia in sé stessi
-
stimolare il movimento espressivo e il coordinamento sensomotorio
-
stimolare l’autoespressività creativa e l’autorealizzazione
Attività svolte
-
Riproduzione di ambienti sonori con strumenti musicali di facile utilizzo ed autocostruiti
-
Produzione, registrazione e riproduzione di performance in ensamble o singole
-
Ricerca della musicalità di gruppo attraverso improvvisazioni estemporanee e guidate
-
Ascolto guidato, songwriting personalizzato e gruppale
-
Esercizi ritmici e armonici su basi preregistrate, produzione propria di loop ritmici e/o armonici attraverso l’uso del computer e successivo assemblaggio
-
Vocalità e movimento espressivo/emozionale