Le attività di formazione/aggiornamento e riqualificazione sono considerate essenziali per mantenere degli standard tecnico/operativi adeguati alla complessità delle attività che la cooperativa svolge. I modelli tecnico/operativi ed organizzativi sono in continua evoluzione ed è necessario quindi prevedere una pianificazione annuale della formazione.
Nel piano di formazione annuale si definiscono interventi di formazione interna o esterna rivolti agli operatori dei servizi e al personale amministrativo.
Le attività di formazione/aggiornamento e riqualificazione sono considerate essenziali per mantenere degli standard tecnico/operativi adeguati alla complessità delle attività che la cooperativa svolge. I modelli tecnico/operativi ed organizzativi sono in continua evoluzione ed è necessario quindi prevedere una pianificazione annuale della formazione.
Nel piano di formazione annuale si definiscono interventi di formazione interna o esterna rivolti agli operatori dei servizi e al personale amministrativo.
Le attività di formazione in generale prevedono:
- Formazione interna o corsi esterni per l’aggiornamento e lo sviluppo delle conoscenze e competenze del personale;
- Formazione interna o corsi esterni per la gestione delle problematiche relative allo svolgimento dei servizi;
- Formazione interna o corsi esterni sul sistema di gestione per la qualità e informazione sui risultati conseguiti;
- Formazione interna sul sistema di sicurezza e sul Piano HACCP
- Formazione interna finalizzata allo sviluppo e all’aggiornamento dell’appropriatezza clinico-organizzativa.
Al Parco Cooperativa | PIANO DI FORMAZIONE ANNO 2014 | |||
---|---|---|---|---|
Table footer | Footer data | |||
Argomento |
Ente erogatore | Periodo | Personale coinvolto | Costo indicativo |
Formazione di base D.Lgs 81/08 | Corso esterno Hideea | Febbraio– Dicembre 2014 8 ore | Tutti i lavoratori neo assunti dalla Cooperativa 20 unità | -------- |
L’utilizzo della modulistica nelle procedure previste dal nuovo sistema di accreditamento per i servizi Saish e Sismif nelle schede di processo del sistema di gestione qualità | Corso interno Dott. Paolo Cesare Lops | Giugno 2014 1 ora | Operatori di base ed educatori, psicologi, assistenti sociali 15 unità | -------- |
Prevenzione e gestione dei comportamenti aggressivi degli utenti minori e disabili | Corso interno Dott. Luigi Guerriero | Luglio 2014 1 ora | Operatori di base, educatori, assistenti sociali, infermiera, terapista della riab., psicologi 18 unità | -------- |
Approccio al paziente con problematica psicologica e psichiatrica (aspetti relazionali e finalità terapeutica) | Corso esterno Dott. Raffaele Rossetti | Luglio 2014 1 ora | Operatori di base, educatori, assistenti sociali, infermiera, terapista della riab., psicologi 18 unità | -------- |
Approccio al paziente con problematica psicologica e psichiatrica (aspetti relazionali e finalità terapeutica) | Corso esterno Dott. Raffaele Rossetti | Settembre 2014 1 ora | Operatori di base, educatori, assistenti sociali, infermiera, terapista della riab., psicologi 18 unità | -------- |
Valutazione psicologica degli utenti con strumenti psicometrici | Corso esterno Aisus | Settembre 2014 20 ora | 2 psicologi | -------- |
L’applicazione del sistema relativo al codice etico nel Centro di Riabilitazione | Corso interno Dott. Ssa Daniela Fois | Ottobre 2014 2 ore | Operatori di base, educatori, assistenti sociali, infermiera, terapista della riab., psicologi 20 unità | -------- |